BiG Academy è la prima Business Academy in Italia basata sul peer learning. Questo si traduce nella possibilità per i giovani manager partecipanti di apprendere direttamente dall'esperienza di top manager internazionali che entrano in classe insieme ai docenti dell'Università di Firenze.
BiG Academy infatti nasce con l'obiettivo di promuovere e rafforzare la competitività di tutto il tessuto industriale toscano permettendo anche alle realtà più piccole, e al suo personale, di dotarsi di strumenti di gestione e di pensiero in uso nelle aziende più grandi e strutturate.

Tra i fondatori di BiG Academy ci sono cinque grandi aziende internazionali (Baker Hughes, El.En Group, Leonardo, KME, Thales) e l’Università degli Studi di Firenze.
Dall'ideazione del name, al design del brand, fino all'impostazione e alla gestione di tutti i canali di comunicazione, Mira! si è occupata in questi anni di produrre intorno all'Academy un racconto a tutto tondo funzionale non solo al posizionamento e alla diffusione del brand ma anche allo sviluppo organizzativo, e quindi alla creazione di strumenti che potessero supportare il lavoro dello staff, facilitare l'engagement delle persone toccate dal progetto e stimolare il senso di appartenenza.
Nella consulenza fornita da Mira! a BiG Academy sta anche l'attività di content strategy e storytelling che punta a tradurre i temi del programma e dei moduli formativi (Sviluppo del business e internazionalizzazione; Dinamica finanziaria e controllo di gestione; Operations; Transizione energetica e digitalizzazione; Leadership e sviluppo organizzativo; Governance e crescita aziendale) in conoscenze divulgabili. Ampio spazio è riservato anche al racconto dei protagonisti (i partecipanti al Corso) e degli esperti e docenti delle varie materie.
Come partner di BiG, Mira! si occupa di: ideare il piano di comunicazione annuale, sviluppare la content strategy per i social media, produrre interviste e approfondimenti tematici, organizzare talks in live streming, coordinare lo sviluppo e l'implementazione continua del sito web, coordinare le campagne di web advertising, supportare l'organizzazione di eventi e il lavoro di ufficio stampa collegato.
Highlights
- 92% valutazioni positive da parte dei partecipanti al Corso 2021 che hanno giudicato organizzazione e materiali dell'Academy
- I 5 web talks, in diretta streaming, hanno avuto una media di circa 40 spettatori live (organico)
- Reach massimo raggiunto da un post Linkedin (organico) = 9.635 impressions
- Interazioni massime raggiunte da un post Linkedin (organico)= 1.715 interazioni