Le Acrobate è un progetto autopromosso da Mira! in collaborazione con Impact Hub Firenze, spazio di collaborazione e coworking, che ospita eventi e meeting sui temi del lavoro e della formazione. Le prime due edizioni (2018 e 2019) hanno avuto proprio la forma di incontro e dibattito serale presso Impact Hub, con un taglio leggero e lieve, e come relatrici cinque donne, professioniste, personalità di settori e ambiti diversi, che hanno condiviso sul palco le piccole e grandi problematiche collegate alla conciliazione di vita e lavoro.
Grazie a quei primi due appuntamenti, che hanno avuto anche la sponsorship del gruppo Women’s Network di Baker Hughes, si è venuta a creare una piccola community di donne, che successivamente, nei mesi immobili della pandemia, ha spinto Mira! a mettere insieme nuove testimonianze di donne anche a distanza.
Abbiamo quindi organizzato una Home Edition con 4 interviste Live che per 4 martedì sera ci ha viste in ascolto di nuovi, incredibili racconti. Incredibili perché mai scontati, mai banali: autentici, spontanei, pieni di sfide superate con successo, errori e inciampi, insegnamenti, semplici verità che ci hanno aiutato ad atterrare in equilibrio, nonostante il periodo difficile.

Le Acrobate nasce per celebrare la capacità di ognun* di noi di fare grandi e piccole acrobazie nella vita di oggi
Da questi spunti e da queste conversazioni ha avuto origine un ulteriore sviluppo, in questo caso più tangibile: abbiamo prodotto dei manifesti illustrati da tre illustratrici che hanno interpretato le sensazioni, gli stati d'animo e le testimonianze raccolte tramite un questionario che abbiamo diffuso on line. I manifesti sono stati poi resi acquistabili on line su un temporary shop di Mira!
Sappiamo che Le Acrobate avrà nuove stagioni dal momento che Contemporaneo, Conciliazione, Condivisione e Femminile sono tutti temi che ci interessano e ci interesseranno ancora per molto.