Chi acquista un libro su bookdealer.it non sceglie solo il titolo ma anche la libreria (piccola, locale e indipendente!) da cui acquistarlo e che si occuperà di recapitarglielo (spesso con prezzi e tempistiche anche più convenienti rispetto ai grandi distributori). L’utente, cioè il lettore, ha il vantaggio di poter comprare dalla propria libreria del cuore avendo un servizio personalizzato (consigli del libraio e pacchetti regalo nel caso si acquisti per qualcun altro). Il libraio ha il vantaggio di potersi servire di un e-commerce a basso costo, arrivando a vendere libri anche oltre il proprio raggio d’azione.

L’idea di attivare questo servizio è venuta ad un gruppo di amici, già professionisti del settore editoriale, durante il primo lockdown 2020, quando non era più possibile recarsi in libreria.
Oggi Bookdealer non è solo uno spazio digitale ma soprattutto una grande community web di book lovers che possono accedere a promozioni e offerte esclusive (tra cui il pre-order che permette di ordinare la propria copia del libro ancora prima che esca ufficialmente).
Mira! è stata coinvolta in questo progetto fin dalla sua nascita accompagnando i fondatori nella definizione di un posizionamento che si basasse proprio sulla strategia di comunicazione e sulla volontà di distinguersi rispetto alle grandi piattaforme di vendita on line. Abbiamo realizzato attività below the line e above the line, la content strategy, la social media strategy, ci siamo occupate di facilitare i rapporto con gli stakeholders (case editrici, autori, librai) e ci occupiamo giornalmente di presidiare i canali social, ideare e gestire il blog Safari e coordinare le campagne ADV.
Highlights
- Il sito web è stato visitato da oltre 420.000 utenti in sei mesi, l’80% dei quali proveniente da canali organici.
- I canali social Facebook e Instagram, nei primi otto mesi, hanno acquisito rispettivamente 23.600 follower e 16.100 follower, per un totale di oltre 39.000 utenti unici.
- Reach massimo (organico) raggiunto da un post = 16.000 utenti.