Portfolio
Unicoop Firenze
Archivi
Contattaci
Portfolio
Unicoop Firenze

Unicoop Firenze

Eventi, talk e contenuti online per generare socialità e senso di appartenenza

Anno
2019-2022
Cliente
Unicoop Firenze
vai al sito

Dal 2019 Mira! segue per Unicoop Firenze una serie di attività ed eventi sui libri e sulla lettura, rivolti ai soci Coop e in particolare ai volontari Bibliocoop: coloro che tengono aperte e animano le circa 40 piccole biblioteche dislocate in tanti negozi e centri commerciali Coop delle province di Firenze, Arezzo, Pisa, Siena, Prato, Pistoia e Lucca, gestendo le attività di prestito.

La sfida? Partire dai libri, dalle storie e dalla comune passione per la lettura per generare incontro, dialogo e socialità.

Foto di Sanzio Fusconi

Il mondo della cultura a volte funziona come una bolla e non sempre è facile il dialogo con un pubblico più "popolare". Amiamo realizzare progetti che, come Bibliocoop, sono in grado di mettere in comunicazione mondi a prima vista distanti.

Negli anni il progetto è cresciuto, con un ampliamento degli obiettivi che ha portato Mira! a diversificare strumenti e linguaggi.

Nel 2019 Mira! ha curato un ciclo di workshop rivolti a 400 volontari Bibliocoop per aiutarli a orientarsi nel mare magnum della sterminata produzione editoriale (più di 400mila titoli editi in Italia ogni anno) e a selezionare i nuovi libri da acquistare per le collezioni Bibliocoop. È stato un percorso che ha allineato le competenze, creato affiatamento, collegato l’attività quotidiana nei punti Bibliocoop a un’esperienza significativa di condivisione.

Nel 2020-21, causa pandemia, il progetto è andato online, modellandosi su due strumenti: da un lato una newsletter “professionale” grazie alla quale i volontari Bibliocoop hanno potuto restare aggiornati sulle nuove proposte editoriali e sui libri che più facevano discutere in quei mesi.

Dall’altro Gutenberg, un nuovo blog della testata Informatore online dove tutti gli appassionati lettori hanno potuto scoprire il "dietro le quinte" del mondo editoriale grazie a interviste ai professionisti della filiera del libro, podcast tematici, video di approfondimento.

Nel 2022 Mira! ha organizzato la presenza di Bibliocoop al Salone del Libro di Torino dal 19 al 23 maggio, accogliendo in uno stand dedicato 30 gruppi di visitatori provenienti dalla Toscana per un totale di 450 persone. Con una visita guidata progettata ad hoc, ogni gruppo ha potuto ascoltare dalla viva voce degli addetti ai lavori le storie, le peculiarità e i progetti editoriali delle case editrici indipendenti e il lavoro che c'è dietro la realizzazione di un libro, arrivando a guardare con occhi diversi questo oggetto così familiare che ancora oggi, nell'era di Internet, è uno dei più potenti veicoli di idee.

Highlights

  • Ogni anno, le collezioni Bibliocoop vengono rifornite di 4mila libri grazie alla nostra consulenza.
  • Il contenuto più popolare del blog Gutenberg è stata l'intervista a Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, realizzata nel 2020 in pieno lockdown.
  • 450 visitatrici e visitatori provenienti dalla Toscana hanno seguito la rassegna di 120 appuntamenti con 45 case editrici e 20 autori organizzata al Salone del Libro di Torino 2022.
Anno
2019-2022
Cliente
Unicoop Firenze
vai al sito

Altri progetti

Comunicazione
ad impatto positivo

Contattaci
MIRA SRL Via Mannelli 163, 50132 Firenze P.I. 07184850480 REA: FI - 685595 Capitale sociale 10.000€ i.v.